I JavaScript sembrano essere disabilitati nel tuo browser. Per una migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare i javascript nel tuo browser.
Conosci davvero gli ingredienti riposti all’interno delle creme che usi? In questo articolo ti elenchiamo tutte le differenze tra una crema biologica e una crema chimica, per farti comprendere davvero come un prodotto possa influire sul tuo organismo.
La vera differenza tra una crema biologica e una chimica risiede principalmente nella loro composizione e produzione.
Una crema biologica è composta da ingredienti naturali e organici; dunque, prevede uno studio e una attenta selezione dei principi attivi, che escluda fertilizzanti, sostanze tossiche, pesticidi. Gli ingredienti sono tutti certificati e normalmente anche il prodotto. Inoltre, le creme biologiche sono spesso prodotte utilizzando metodi di produzione eco-sostenibili, che hanno cura dell'impatto ambientale che lasciano.
Le creme chimiche, invece, sono prodotte con ingredienti sintetici, ossia sostanze riprodotte ch
Ti è mai capitato di avere la pelle delle gambe molto secca e di sentire il bisogno di grattarti?
Ci sono diverse cause che possono contribuire alla pelle secca delle tue gambe, ma sono tutte risolvibili, purché tu prenda le dovute accortezze. In questo articolo ti spiegheremo come fare per avere una pelle liscia e setosa, senza dover rinunciare a mettere le gambe in vista quando e dove vuoi!
Il problema della pelle secca è tra i più comuni e non risparmia nessuno, né grandi né piccoli. Se non si pone rimedio, purtroppo, può risultare davvero fastidioso e creare un vero e proprio disagio (sia fisico che emotivo).
Spesso, infatti, se la pelle è molto arrossata inizia a irritarsi e a dare prurito e soprattutto durante l’estate prendere il sole su un’irritazione in corso aggrava ancora di più la situazione.
Ecco i principali motivi che causano secchezza nella pelle:
I profumi per ambiente sono un modo elegante e intimo per raccontare molto di sé e delle proprie mura. Esistono molti profumi per ambiente in commercio, ma pochi perdurano nel tempo creando un vero e proprio benessere. Infatti, i profumi per ambiente commerciali contengono lo ftalato di etile, ingrediente chimico che produce reazioni fastidiose in alcune persone come giramenti e mal di testa fino a provocare, nel peggiore dei casi, nausea.
Hai mai sentito un profumo talmente forte da provocarti fastidio? Spesso succede con i profumatori da auto o, appunto, con profumi per ambiente commerciali.Il consiglio che ti diamo è quello di prediligere profumi per ambiente con oli essenziali ed evitare profumazioni realizzate chimicamente.
Hai mai sentito parlare di aromaterapia? Questa pratica impiega gli oli essenziali allo scopo di raggiungere un benessere puro sia a livello fisico che a livello emotivo. Gli oli essenziali sono composti naturali di origine vegetale: anche noti come "essenze", essi si caratterizzano per la presenza di sostanze volatili a temperatura ambiente che conferiscono al prodotto odori e profumazioni differenti. Questa terapia naturale venne scoperta agli inizi del 900, ma i benefici degli oli essenziali sono noti fin dall’Antico Egitto, dove il potere curativo delle piante per spirito e corpo è stato ritrovato sui papiri come credenza simbolica per l’armonizzare dell’essere umano.
L’estate è il periodo più rilassante per corpo e mente, grazie alle numerose attività che si possono fare all’aria aperta e alle giornate sempre più lunghe in cui benessere e relax sono di compagnia. Anche il sole ci fa da buon amico, per riacquisire un po' di colore dopo il grigiore invernale. Ovviamente, è necessario prendere i giusti accorgimenti per evitare screpolature e macchie solari dovute alla troppa esposizione al sole, per far sì che il colorito acquisito dopo una giornata al mare o in montagna duri più a lungo anche nei mesi successivi.
Prendersi cura della propria pelle è sempre importante, ma sotto il sole è necessario avere ancora più precauzioni. Tuttavia, anche i capelli hanno bisogno di attenzione e cura, soprattutto durante le vacanze al mare.
Regole per una corretta igiene intima in estate
La voglia di mare, di estate e di libertà inizia a farsi sentire già nei mesi precedenti all’estate. E non manca la voglia di spensieratezza: quell’aria leggera che caratterizza i primi fine settimana al mare, quando l’unico scopo è quello di abbronzarsi e riposarsi al sole in spiaggia.
A giugno gli esperti di Idea Toscana ricevono una sola domanda: come si prepara la pelle al sole utilizzando prodotti naturali?
Sicuramente hai voglia di metterti pantaloncini corti, infradito e correre al mare! Tuttavia, se il tuo obiettivo è quello di ottenere in modo veloce un colore sano e dorato, una antipatica scottatura non è la soluzione giusta: anzi, rischi di scaturire l’effetto contrario, spellandoti o addirittura riempiendoti di macchie solari.
Purificare la pelle del viso significa eliminare dal volto le impurità causate dagli agenti esterni che si accumulano quotidianamente sulla superficie della nostra pelle.