JavaScript seems to be disabled in your browser. For the best experience on our site, be sure to turn on Javascript in your browser.
Le aziende cosmetiche nostre "competitors" utilizzano vari tipi di oli vegetali tra cui anche quello di oliva. Gli oli scelti ed utilizzati sono spesso prodotti raffinati, manipolati, trattati a livello chimico-fisico per migliorarne odore, trasparenza, stabilità.
In questo modo alcune proprietà degli oli nativi spesso vengono perdute: per raffinazione e purificazione gli oli vegetali possono essere depauperati di componenti funzionali e benefiche per la pelle.
I formulati della linea Prima Spremitura rispettano il Disciplinare di produzione imposto dal Consorzio di Tutela dell'Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP": la materia prima naturale scelta, l'Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP" Biologico, non è "lavorata" in alcun modo, viene utilizzata così come arriva dai frantoi;
dopo adeguato controllo e certificazione, l'Olio IGP viene aggiunto ai formulati direttamente dagli imballi originali (lattine da 5 litri), alla fine del processo produttivo, dopo aver fatto “raffreddare” il formulato portandolo a temperatura ambiente, proprio come prevede il Disciplinare.
Così facendo si trasferiscono alla pelle tutti i benefici che questo prezioso principio attivo contiene per nutrire e idratare l’epidermide, creando prodotti di bellezza naturali.
Il dosaggio dell'Olio Extravergine di Oliva “Toscano IGP” Biologico è calibrato in funzione della tipologia e funzionalità del formulato cosmetico, in modo da non lasciare alcun residuo di untuosità,
soprattutto tenendo conto che l'olio impiegato è un olio nativo, estremamente ricco, rispetto agli altri oli vegetali impiegati in cosmetica, di principi attivi, preziosi per la pelle.